Le costellazioni familiari, ideate da Bert Hellinger, sono un potente strumento per vivere in libertà la propria vita e sono efficaci per affrontare tematiche riguardanti la famiglia, la realizzazione personale, il lavoro, l’amore, i rapporti interpersonali, i disagi fisici ed emozionali.
È possibile partecipare a laboratori di gruppo di costellazioni familiari per far luce su svariate dinamiche, o compiere un lavoro personale in sessione individuale.
Il corso di articola in 2 parti: breve introduzione al metodo delle Costellazioni Familiari e alla prospettiva di Bert Hellinger, laboratorio esperienziale sulle Costellazioni Familiari.
Attraverso le costellazioni si portano alla luce le dinamiche nascoste che influenzano la propria vita e le proprie relazioni. Queste dinamiche spesso originano da una disarmonia nel sistema della famiglia di origine. Osservando la propria rappresentazione si assume una nuova prospettiva e si prende coscienza di ciò che agisce inconsapevolmente causando la disarmonia, creando nuove possibilità e permettendo al benessere di rifluire nella propria vita, aprendo così a dimensioni più ampie di accettazione, di amore verso noi stessi e verso gli altri.
Prossima data: 9 Marzo 2025
Consulta il calendario
Grazie a questo corso in particolare potrai:
– Aumentare la consapevolezza sulla tua situazione presente e sulle aree da riequilibrare
– Approfondire la storia di Bert Hellinger e i benefici delle costellazioni familiari da lui ideate
– Sperimentare tecniche di riequilibrio energetico mediante un approccio fenomenologico, ovvero testabile empiricamente sul piano della realtà
– Contestualizzare questo argomento nell’ambito del tuo percorso di crescita personale
A chi si rivolge
– Coloro che desiderano conoscere le Costellazioni Sistemiche Familiari per apportare benessere alla propria vita e a quella delle persone che li circondano.
– Persone che riscontrano situazioni di malessere, anche ripetitive nel tempo, e che ricercano soluzioni nell’ambito di una crescita evolutiva integrata.
– Tutti gli interessati a scoprire e sperimentare un approccio olistico utilizzato in tutto il mondo e finalizzato al benessere personale.
Benefici delle costellazioni sistemiche familiari
Tutti i partecipanti ne traggono beneficio sia i costellanti (coloro che portano la propria tematica) sia i rappresentanti perché lavorano su di sé in modi e livelli diversi, ma ugualmente efficaci.
Grazie alle costellazioni sistemiche familiari possiamo liberarci dalle dinamiche che ci trattengono dal realizzare noi stessi e il nostro potenziale, sperimentando una grande libertà interiore.
Il corso dura un giorno, durante il weekend (solitamente di domenica) dalle ore 9.30 alle 17.30.
Modalità
Le Costellazioni Familiari possono essere sia di gruppo che individuali (solo previa prenotazione).
Importante: all’interno di un gruppo ciascuna persona potrà partecipare in qualità di Costellante oppure Rappresentante. Questa modalità è da concordare con i docenti Costellatori al momento dell’iscrizione.
Quando
Prossimo laboratorio: 9 Marzo 2025
Consulta il calendario
Costellazioni sistemiche familiari
Le costellazioni familiari sono state ideate da Bert Hellinger, profondo studioso e geniale psicoterapeuta, che pone alla base dell’intero metodo una visione sistemica della famiglia e degli altri contesti, nei quali l’individuo ha importanza non tanto come singolo, bensì come parte di un campo più esteso.
Lo stesso Carl Gustav Jung scrive: “Mi è sempre sembrato di dover rispondere a problemi che il destino aveva posto ai miei antenati e che non avevano ancora avuto risposta, o di dover portare a conclusione, o anche soltanto continuare, cose che le età precedenti avevano lasciato incompiute.”
Psicogenealogia
La psicogenealogia affronta i cosiddetti “legami affettivi invisibili” che ci collegano ai nostri avi e che ne mantengono in vita le emozioni e i destini, attraverso i ruoli che interpretiamo nella nostra vita. Rende visibile gli accadimenti successi all’interno della nostra famiglia che non sono stati adeguatamente esplorati, riconosciuti, integrati e risolti.
È dimostrato che i nostri avi influenzano le reazioni e il comportamento nostro e delle generazioni a seguire, come entità che fanno parte degli eventi che ci accadono. Mediante la psicogenealogia impariamo a relazionarci con essi, conoscendoci e diventando padroni della nostra vita.
Costellazioni familiari e relazioni conflittuali
Per riequilibrare le relazioni conflittuali presenti nell’individuo è necessario riportare ordine, appartenenza e equilibrio, ricomporre gli ordini dell’amore, poiché la coscienza individuale dei singoli risponde al senso di appartenenza ed è condizionata dalla “gerarchia” naturale rispettata in famiglia. Hellinger ha scoperto che causa dei conflitti e dei problemi nelle dinamiche familiari che creano disagi all’interno dell’ordine familiare, possono essere le persone escluse (partner precedenti dei genitori, figli illegittimi o aborti, morti precoci di familiari, parenti defunti esclusi, avi sofferenti per colpa della famiglia e chiunque abbia danneggiato la famiglia come carnefice).
Il processo di riconciliazione e di perdono, nonché di riconoscimento di tutti gli esclusi, sono un pilastro nella guarigione della persona.
Costellazioni familiari e storia della famiglia
Le costellazioni familiari sono una tecnica per conoscere se stessi attraverso la storia della famiglia, per prendere consapevolezza dell’influenza che il sistema famiglia può avere avuto e avere ancora, nella scelta della propria vita, nei rapporti quotidiani con chi ci sta accanto. Una presa di coscienza profonda che attinge a una memoria collettiva antica sedimentata attraverso le generazioni, capace di trasformarsi in energia di guarigione.
La storia familiare è parte del nostro essere, delle nostre origini, del nostro vissuto. Le costellazioni familiari non modificano gli eventi, ma aiutano a individuare e a riconoscere le dinamiche nascoste e quindi a scioglierle.
Costellazioni familiari di gruppo e individuali
Le costellazioni familiari possono essere di gruppo e individuali. Si procede lavorando in un sistema con la forza creativa del cuore che riconcilierà in noi tutto ciò che è stato escluso e dimenticato. Solo così il vissuto diventa risorsa e sarà utile per noi e i nostri discendenti.
La persona che desidera comprendere un problema pone al costellatore un quesito molto chiaro, poi sono i partecipanti al gruppo a divenire rappresentanti del quesito posto e a rispondere istintivamente, mettendo in luce le dinamiche più nascoste, senza parlare e senza giudicare.
Costellazioni familiari individuali
Nelle costellazioni familiari individuali, al posto dei familiari ci sono dei simboli (pupazzetti, cuscini, oggetti vari) che vengono appoggiati a terra nello spazio, in modo inconscio. Si opera con i simboli come con i rappresentanti “umani”, spostandoli nello spazio e sentendo i loro sentimenti. Tutto accade osservando “ciò che è”. Le costellazioni familiari aiutano a riportare alla luce ciò che è celato dietro una situazione che la ragione non riesce a comprendere. Non è infatti la mente a condurre, ma sono bensì i “movimenti dell’anima” che fanno emergere i ruoli non visibili e le varie azioni che hanno generato disagio, a volte perdurante da generazioni.
Le costellazioni familiari sono una tecnica per apprendere senza giudicare, “riconoscendo ciò che è”. La vita di un individuo segue un “piano” che spesso non è comprensibile dalla mente umana. La riconciliazione, il perdono sono i meccanismi della guarigione utilizzati dall’amore.
Le costellazioni familiari, ideate da Bert Hellinger, sono un potente strumento per vivere in libertà la propria vita e sono efficaci per affrontare tematiche riguardanti la famiglia, la realizzazione personale, il lavoro, l’amore, i rapporti interpersonali, i disagi fisici ed emozionali.
È possibile partecipare a laboratori di gruppo di costellazioni familiari per far luce su svariate dinamiche, o compiere un lavoro personale in sessione individuale.
Il corso di articola in 2 parti: breve introduzione al metodo delle Costellazioni Familiari e alla prospettiva di Bert Hellinger, laboratorio esperienziale sulle Costellazioni Familiari.
Attraverso le costellazioni si portano alla luce le dinamiche nascoste che influenzano la propria vita e le proprie relazioni. Queste dinamiche spesso originano da una disarmonia nel sistema della famiglia di origine. Osservando la propria rappresentazione si assume una nuova prospettiva e si prende coscienza di ciò che agisce inconsapevolmente causando la disarmonia, creando nuove possibilità e permettendo al benessere di rifluire nella propria vita, aprendo così a dimensioni più ampie di accettazione, di amore verso noi stessi e verso gli altri.
Prossima data: 9 Marzo 2025
Consulta il calendario
Grazie a questo corso in particolare potrai:
– Aumentare la consapevolezza sulla tua situazione presente e sulle aree da riequilibrare
– Approfondire la storia di Bert Hellinger e i benefici delle costellazioni familiari da lui ideate
– Sperimentare tecniche di riequilibrio energetico mediante un approccio fenomenologico, ovvero testabile empiricamente sul piano della realtà
– Contestualizzare questo argomento nell’ambito del tuo percorso di crescita personale
A chi si rivolge
– Coloro che desiderano conoscere le Costellazioni Sistemiche Familiari per apportare benessere alla propria vita e a quella delle persone che li circondano.
– Persone che riscontrano situazioni di malessere, anche ripetitive nel tempo, e che ricercano soluzioni nell’ambito di una crescita evolutiva integrata.
– Tutti gli interessati a scoprire e sperimentare un approccio olistico utilizzato in tutto il mondo e finalizzato al benessere personale.
Benefici delle costellazioni sistemiche familiari
Tutti i partecipanti ne traggono beneficio sia i costellanti (coloro che portano la propria tematica) sia i rappresentanti perché lavorano su di sé in modi e livelli diversi, ma ugualmente efficaci.
Grazie alle costellazioni sistemiche familiari possiamo liberarci dalle dinamiche che ci trattengono dal realizzare noi stessi e il nostro potenziale, sperimentando una grande libertà interiore.
Il corso dura un giorno, durante il weekend (solitamente di domenica) dalle ore 9.30 alle 17.30.
Modalità
Le Costellazioni Familiari possono essere sia di gruppo che individuali (solo previa prenotazione).
Importante: all’interno di un gruppo ciascuna persona potrà partecipare in qualità di Costellante oppure Rappresentante. Questa modalità è da concordare con i docenti Costellatori al momento dell’iscrizione.
Quando
Prossimo laboratorio: 9 Marzo 2025
Consulta il calendario
Costellazioni sistemiche familiari
Le costellazioni familiari sono state ideate da Bert Hellinger, profondo studioso e geniale psicoterapeuta, che pone alla base dell’intero metodo una visione sistemica della famiglia e degli altri contesti, nei quali l’individuo ha importanza non tanto come singolo, bensì come parte di un campo più esteso.
Lo stesso Carl Gustav Jung scrive: “Mi è sempre sembrato di dover rispondere a problemi che il destino aveva posto ai miei antenati e che non avevano ancora avuto risposta, o di dover portare a conclusione, o anche soltanto continuare, cose che le età precedenti avevano lasciato incompiute.”
Psicogenealogia
La psicogenealogia affronta i cosiddetti “legami affettivi invisibili” che ci collegano ai nostri avi e che ne mantengono in vita le emozioni e i destini, attraverso i ruoli che interpretiamo nella nostra vita. Rende visibile gli accadimenti successi all’interno della nostra famiglia che non sono stati adeguatamente esplorati, riconosciuti, integrati e risolti.
È dimostrato che i nostri avi influenzano le reazioni e il comportamento nostro e delle generazioni a seguire, come entità che fanno parte degli eventi che ci accadono. Mediante la psicogenealogia impariamo a relazionarci con essi, conoscendoci e diventando padroni della nostra vita.
Costellazioni familiari e relazioni conflittuali
Per riequilibrare le relazioni conflittuali presenti nell’individuo è necessario riportare ordine, appartenenza e equilibrio, ricomporre gli ordini dell’amore, poiché la coscienza individuale dei singoli risponde al senso di appartenenza ed è condizionata dalla “gerarchia” naturale rispettata in famiglia. Hellinger ha scoperto che causa dei conflitti e dei problemi nelle dinamiche familiari che creano disagi all’interno dell’ordine familiare, possono essere le persone escluse (partner precedenti dei genitori, figli illegittimi o aborti, morti precoci di familiari, parenti defunti esclusi, avi sofferenti per colpa della famiglia e chiunque abbia danneggiato la famiglia come carnefice).
Il processo di riconciliazione e di perdono, nonché di riconoscimento di tutti gli esclusi, sono un pilastro nella guarigione della persona.
Costellazioni familiari e storia della famiglia
Le costellazioni familiari sono una tecnica per conoscere se stessi attraverso la storia della famiglia, per prendere consapevolezza dell’influenza che il sistema famiglia può avere avuto e avere ancora, nella scelta della propria vita, nei rapporti quotidiani con chi ci sta accanto. Una presa di coscienza profonda che attinge a una memoria collettiva antica sedimentata attraverso le generazioni, capace di trasformarsi in energia di guarigione.
La storia familiare è parte del nostro essere, delle nostre origini, del nostro vissuto. Le costellazioni familiari non modificano gli eventi, ma aiutano a individuare e a riconoscere le dinamiche nascoste e quindi a scioglierle.
Costellazioni familiari di gruppo e individuali
Le costellazioni familiari possono essere di gruppo e individuali. Si procede lavorando in un sistema con la forza creativa del cuore che riconcilierà in noi tutto ciò che è stato escluso e dimenticato. Solo così il vissuto diventa risorsa e sarà utile per noi e i nostri discendenti.
La persona che desidera comprendere un problema pone al costellatore un quesito molto chiaro, poi sono i partecipanti al gruppo a divenire rappresentanti del quesito posto e a rispondere istintivamente, mettendo in luce le dinamiche più nascoste, senza parlare e senza giudicare.
Costellazioni familiari individuali
Nelle costellazioni familiari individuali, al posto dei familiari ci sono dei simboli (pupazzetti, cuscini, oggetti vari) che vengono appoggiati a terra nello spazio, in modo inconscio. Si opera con i simboli come con i rappresentanti “umani”, spostandoli nello spazio e sentendo i loro sentimenti. Tutto accade osservando “ciò che è”. Le costellazioni familiari aiutano a riportare alla luce ciò che è celato dietro una situazione che la ragione non riesce a comprendere. Non è infatti la mente a condurre, ma sono bensì i “movimenti dell’anima” che fanno emergere i ruoli non visibili e le varie azioni che hanno generato disagio, a volte perdurante da generazioni.
Le costellazioni familiari sono una tecnica per apprendere senza giudicare, “riconoscendo ciò che è”. La vita di un individuo segue un “piano” che spesso non è comprensibile dalla mente umana. La riconciliazione, il perdono sono i meccanismi della guarigione utilizzati dall’amore.
Giorgio: 335 729 1872
Monica: 333 688 9599
Renata: 349 477 2073
info@accademiacrei.com
Milano – Castellanza (VA) – Vanzago (MI)
Accademia CREI
Su di noi
Iscriviti alla Newsletter
Giorgio: 335 729 1872
Monica: 333 688 9599
Renata: 349 477 2073
info@accademiacrei.com
Milano – Castellanza (VA) – Vanzago (MI)
Accademia CREI
Su di noi
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti su tutte le novità di Accademia CREI